Cerca titolo
Cerca nel sito

Consulta la borsa di Repubblica
   MIBTEL -0,70     S&P/MIB -0,75     DOW JONES 1,00     NASDAQ 0,35 
   FTSE100 -1,58     XETRA DAX -0,79     CAC40 -0,93 
 
 
 
Prima pagina Dietro il listino
di Giuseppe Turani
Ottovolante New economy monitor Le Analisi La banca dati Primo Piano Le opinioni degli esperti L'intervista del giorno Il titolo in primo piano Le mappe del potere economico Assicurazioni Vita Risparmio Gestito Mutui Casa Assicurazioni Casa Assicurazioni Auto-Moto Assicurazioni Lavoro Assicurazioni Viaggi Carte di Credito Scrivici



Sky va in onda anche
sui cellulari Vodafone
 
L’operatore di telefonia mobile e la società di Rupert Murdoch hanno lanciato Sky Tv, la nuova televisione mobile digitale per offrire il meglio dei programmi di Sky sui telefonini dei clienti Vodafone. Questo e altro in New Economy Monitor.
 
 
 
New Economy Monitor/1384
12 dicembre 2006

Accordo Vodafone-Sky:
arriva la tv sul telefonino

Nasce Sky Tv, la nuova televisione mobile digitale (Dvb-h, Digital video broadcasting handheld) realizzata per offrire il meglio della programmazione Sky sui telefonini Vodafone. Grazie a questa collaborazione, sono stati selezionati i contenuti della piattaforma Sky che si adattano meglio al nuovo pubblico della tv digitale mobile, e questo per renderli disponibili in ogni momento sul cellulare. Da questa collaborazione nascono inoltre contenuti ad hoc pensati proprio per un utilizzo in mobilità. Così contenuti accessibili finora solo agli abbonati Sky sono disponibili da oggi a tutti i clienti Vodafone Sky Tv.

Ecco alcune delle proposte di Vodafone Sky Tv: Fox One, il meglio delle serie tv trasmesse dai canali Fox di Sky - Fox, FoxCrime, FoxLife - da Csi a 24; per i cartoon, dai Griffin a Futurama.

- Disney Channel Mobile, la programmazione e i personaggi

di Disney, con le serie e le sit-com di maggior successo; - DeeJay Tv, i video musicali e le trasmissioni più seguite di Radio DeeJay da vedere sul telefonino;

- FX, i grandi classici della commedia all'italiana; - Cine Shots, il canale di intrattenimento sviluppato esclusivamente per Vodafone, dedicato al mondo del cinema e lifestyle;

una grande offerta di calcio in diretta: le partite dei canali Sky Calcio di Campionato della Serie A dai campi di Milan, Roma, Inter, Lazio, Ascoli, Chievo, Empoli, Livorno, Reggina, Siena, Udinese, e di tutta la Serie b ad esclusione delle gare interne del Napoli e del Genoa, oltre ai match di tutte le grandi squadre europee impegnate nella Uefa Champions League.

Per quanto riguarda le notizie, Sky Tg 24, news dall'Italia e dal mondo e previsioni meteo con aggiornamenti continui 24 ore al giorno e 7 giorni su 7; Sky Sport 24, notizie, risultati, gol e tutte le ultime dal mondo dello sport.

Tutti i contenuti di Vodafone Sky Tv saranno in promozione gratuita fino al 31 marzo 2007. Vodafone e Sky prevedono di lanciare progressivamente nuovi canali creati per la pay tv e fruibili sui telefonini Vodafone.

Apple punta al mercato dei videogiochi

Apple inarrestabile, si butta nel mercato dei videogiochi. E’ quanto sta trapelando in questi giorni negli ambienti degli analisti, una voce che è stata peraltro confermata da Sony, che ha citato esplicitamente la presunta nuova strategia di Apple.

Durante un incontro allestito per illustrare le funzionalità della nuova console PlayStation 3, Paul Holman, a capo del gruppo Entertainment di Sony Europa, ha sostenuto infatti che la sua società ha individuato manovre d'esplorazione da parte di Apple. La casa di Cupertino vorrebbe capire in quale direzione puntare le proprie offerte nel campo dei videogiochi.

Secondo Sony, Apple starebbe cercando di individuare un segmento proprio e questo per evitare di scontrarsi con i colossi delle console: da Microsoft a Nintendo. L'idea, dicono ancora i manager della casa giapponese, consisterebbe nello sviluppare un computer con spiccate capacità multimediali e con una configurazione che lo renderà particolarmente adatto al gioco.

Secondo un articolo pubblicato dalla rivista australiana Smarthouse, la casa di Cupertino non sarebbe interessata a produrre una console, ma a costituire una sorta di media center che amplierebbe le sue attuali strategie per il video e l'audio digitale. Apple avrebbe bisogno in questo momento di un sistema che incentivi gli sviluppatori di videogiochi a convertire migliaia di programmi per Pc e per console rendendoli pienamente compatibili con la piattaforma Mac.

Una delle caratteristiche principali sarebbe un processore flessibile e abbastanza potente da ridurre il carico di lavoro per la ricompilazione del codice. Smarthouse, in proposito, cita la tesi alquanto discutibile secondo la quale Apple avrebbe avvicinato Ibm per ottenere il processore Cell, usato dalla PlayStation 3, ottenendone tuttavia un rifiuto. Per questo motivo, la casa di Cupertino avrebbe deciso di escludere del tutto la possibilità di costruire una console.

New Economy Monitor è realizzato da Uomini&Business in collaborazione con FINECO SIM e ha cadenza giornaliera

 
(12 dicembre 2006)